Both our partners and we use cookies on our website to personalize content and advertising, provide functionalities to social networks or analyze our traffic. By clicking you consent to the use of this technology on our website. You can change your mind and personalize your consent whenever you want by returning to this website.

San Francesco di Sales: modello e patrono
"Ci chiameremo Salesiani"
Al suo nome e alla sua spiritualità si ispirò Don Bosco quando nel 1854 fondà la prima forma di Congregazione.
il modello dell'educatore attento alla cura dei giovani delle classi meno abbienti,
con un metodo basato sul dialogo, la docilità e l'allegria
Francesco nacque in Savoia il 21 agosto 1567. Ordinato vescovo di Ginevra (1602), consacrò tutta la sua attività apostolica nel riportare alla fede cattolica la popolazione dello Chablais, che era passata alla Riforma protestante. Sin dalla sua frequentazione accademica erano iniziati a emergere i suoi preminenti interessi teologici, culminati poi nelle scoperta della vocazione sacerdotale, che deluse però le aspettative paterne. Nel 1593 ricevette l'ordinazione presbiterale e il 21 dicembre celebrò la sua prima Messa. Fu sacerdote zelante e instancabile lavoratore. Visti gli scarsi frutti ottenuti dal pulpito, si dedicò alla pubblicazione di fogli volanti, che egli stesso faceva scivolare sotto gli usci delle case o affiggeva ai muri.
Approfondisci